22/05/10

Il Mondo del Lavoro, OGGI

Inizio questo POST molto pragmatico, ( e anche un pò lungo..) testimoniando una mia esperienza personale.
A Settembre 2008 iniziò per me un calvario nel mondo del Lavoro.
Il mercato cominciava a crollare proprio allora.Chi và in giro a fare il " Vù Cùmprà ?" (si scrive, nel biglietto da visita:FUNZIONARIO COMMERCIALE, oppure SALESMAN, oppure INCARICATO ALLE VENDITE, e chi più ne ha più ne metta..) ha sempre una percezione reale, suo malgrado, di come "GIRA" l'economia.
Fino ad allora, andavo a "GONFIE VELE".Poi varie peripezie, fino a che nell' OTTOBRE 2008 si iniziò a Tagliare anche i commerciali. Gli ultimi arrivati e quelli che seguivano le Zone più Lontane geograficamente. Iniziò la CASSA ZERO ORE.(meno male c'era quella, più qualche provv.maturata, un pò di ferie, si faceva sù uno stipendio..)
Al chè, inizia la ricerca di un Lavoro. Da qui iniziai a "giocare" quotidianamente Con il PC.
Dalle 6 alle 8 ore al Giorno, facendo ricerche, inviando curriculum, reinviando e ricercando.
E pregando il buon DIO che mi aiutasse a trovare un nuovo lavoro.
Arrivarono i colloqui. A Novembre e Dicembre, quasi uno al Giorno. Un di' a Milano, l'altro a Bologna, l'altro a Padova. Non è stato divertente. Ma posso assicurare, che insegna. Ora il lavoro c'e l'ho. E mi piace pure Tanto. Sempre Precario.Ma oggi, cosa non è Precario, nel lavoro? Il mondo è cambiato. Per la citazione il risvolto politico su "IL MONDO è CAMBIATO" rimando alla fine del POST.Intanto suggerisco, di non porre mai limiti alla Fantasia. E dimenticarsi di come abbiamo vissuto fino all'altro giorno.

Intanto ecco quà alcuni siti internet da visitare, per esempio:
(per andarci, copiare e incollare sul BROWSER, poi uno DEVE anche far da sè, e farsi pure aiutare.)

www.infojobs.it

www.trovilavoro.it

www.centroimpiego.it

www.monster.it


Invece nel sito del Comune di Carpi andare qui:
offerte.comune.carpi.mo.it (senza il WWW)

Oppure www.carpidiem.it e cercare i LINK.

Ora Ci tengo a sottolineare due cose:

1) Ma non si potrebbe interfacciare anche il Sito del Comune, con Carpi, o quella robaccia delle Terre d'Argine per favorire l'incontro su Domanda e Offerta di Lavoro? Oppure Creare un LINK in Merito?

Cercare Lavoro con Metodo dal PC e' un Modo per spendere Poco.

2) Risvolto Politico:

Copio e Incollo una mia cosa di tempo fà; la quale, (ovviamente...) fù derisa,(non da tutti, però!)



IL Cittadino Davide Boldrin;

Nato a Legnago (Vr) il 06/08/1971

Propone All’intero Consiglio Comunale, di stilare un O.D.G.,che abbia come base la,

Creazione di un Fondo Comune di Solidarietà Sociale a Tassazione Volontaria

Con la seguente proposta,invito l’intero consiglio comunale,a elaborare un O.D.G.;

che tenga in considerazione,per affrontare periodi di crisi economica a lunga scadenza,una forma di Ammortizzatore Sociale su base Volontaria,

o Fondo di Mutua Assistenza.

Ad esempio,una autotassazione dei cittadini,che aderiscono all’eventuale fondo.

Per esemplificare più concretamente:

Se Mille cittadini,versassero una somma annuale di 30 Euro,il fondo sociale che ammonterebbe a 30.000 Euro, per il primo anno,sarebbe a disposizione dei sottoscrittori stessi in momenti di reali necessità,con parametri predefiniti.

Oppure,destinare una parte delle risorse dell’Addizionale Comunale,per tutta la cittadinanza.

Per quanto mi riguarda preferirei una dinamica su base volontaria per responsabilizzare le persone.

Questo per affrontare il fatto che,malgrado tutto,il mercato del lavoro,e’ destinato comunque a mutamenti epocali,con la possibilità concreta in futuro,

di affrontare periodi di crisi stagionali.

Questa infatti non e’ una proposta per l’immediato,ma per il lungo termine.

Per Quanto riguarda l’immediato;

1) Propongo di valutare l’integrazione dei redditi FAMILIARI,con il Dirottamento di Risorse dal fondo di Riserva,o da dove possibile.

2) Di contattare le realtà NO-PROFIT di Assistenza Sociale su base Volontaria presenti sul Territorio Nazionale.Ad esempio il Banco Alimentare,o il Banco Farmaceutico,Per consentire ai nuclei Familiari,di fruire Gratuitamente almeno di una spesa al mese o piu’,in base alle reali necessità,o di medicinali da banco.

3) Favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.Con la creazione di un Punto di Incontro,

sempre su base Volontaria.

Le mie proposte,partono da una esperienza concreta.

La mia,in quanto anche io subisco gli effetti di questa crisi economica,in prima persona,come tanti.Per questo credo che dall’Istituzione Pubblica non si possa solo pretendere,

ma anche proporre,e Mettersi in gioco personalmente,anche senza ruoli istituzionali.Ogni persona e’ comunque responsabile di sé.Di contro l’istituzione pubblica,non si chiama “PUBBLICA” a caso,

e deve,per sua natura essere sempre a disposizione delle reali necessita’dei cittadini.

Non a caso,io credo che ci voglia,oggi molto piu’ di ieri,

PIU’ SOCIETA’,E MENO STATO.

Ovvero’ La societa’ delle persone,in movimento,capace di solidarieta’,e sussidiarieta’ concrete,

e di un ente pubblico,non invadente,ma al servizio.

Novi di Modena li 15 Ottobre 2009

Davide Boldrin




2 commenti:

  1. Bravo, tieni marcati questi temi!
    Purtroppo questa tua esperienza personale accomuna
    tante persone in questo infausto periodo, ma solo con la consapevolezza di questo e la voglia di darsi da fare si potranno trovare soluzioni.
    Ciao
    Riccardo C.

    RispondiElimina
  2. Con i soldi non si fa niente...

    RispondiElimina