19/11/10

Sabato 27 Novembre COLLETTA ALIMENTARE

Fonte: www.bancoalimentare.it

Ma cosa piffero è il Banco Alimentare ?


“La Fondazione Banco Alimentare Onlus non ha scopo di lucro e si propone l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale nei settori dell’assistenza sociale e della beneficenza, nel solco della tradizione cristiana, della dottrina sociale della Chiesa e del suo Magistero, secondo il principio di sussidiarietà e secondo la concezione educativa del “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”.


Per raggiungere i suoi obiettivi, provvede in particolare: alla raccolta delle eccedenze di produzione agricole, dell’industria alimentare, della Grande Distribuzione e della Ristorazione organizzata; alla raccolta di generi alimentari presso i centri della Grande Distribuzione nel corso della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare; alla ridistribuzione ad enti che si occupano di assistenza e di aiuto ai poveri, agli emarginati e, in generale, a tutte le persone in stato di bisogno”.
 
E cosa piffero è la Colletta Alimentare?
 
Accanto alla operosa attività quotidiana di recupero di eccedenze alimentari da destinare ai pià poveri del nostro paese, il Banco Alimentare organizza ogni anno, l´ultimo sabato di novembre, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.



Un appuntamento che dal 1997 è diventato un importante momento che coinvolge e sensibilizza la società civile al problema della povertà attraverso l´invito a un gesto concreto di gratuità e di condivisione: fare la spesa per chi ha bisogno. Durante questa giornata, presso una fi ttissima rete di supermercati coinvolti su tutto il territorio nazionale, ciascuno può donare parte della propria spesa per rispondere al bisogno di quanti vivono nella povertà.


100.000 volontari che donano parte del loro tempo, permettono la realizzazione di questa giornata.
5.000.000 gli italiani che acquistano cibo per chi non può farlo.


E´ un grande spettacolo di carità : l´esperienza del dono eccede ogni aspettativa generando una sovrabbondante solidarietà umana.

Di mio ci aggiungo: Il Nostro paese (ITALIA) è cresciuto dal dopoguerra ad oggi, solo grazie alla buona volontà di tutti. Belli e Rossi.. oops volevo dire Brutti. Con la coscienza di essere UN POPOLO.

E io a quasi 40 anni, essendo cresciuto nel benessere anni '80, sto scoprendo, malgrado i tempi, che forse questa crisi è l'occasione per tornare UOMINI. Non mezze seghe...( .. parlo anche per me..)

Davide Boldrin
 

Nessun commento:

Posta un commento