28/01/11

Ma perché Boldrin ce l’ha tanto con il Comunismo e i suoi ottusi adepti ? ( checchè se ne dica, ce ne sono anche troppi in giro ...) 2° Puntata

Siamo alla seconda Puntata. Ho allegato a questo post un articolo di TEMPI, in merito,


Ora riporterò ciò che ho vissuto con i “ COMPAGNI” nel periodo tra i 10 e i 15 anni.

Non userò molto le parolacce, tipo di “ M … a , perché in quel periodo non li consideravo proprio così, ( diversamente da quando ero più piccolo) . Cercherò anche di arrivare presto alla terza puntata, per poterne anche parlare ( … in parte …) bene , dei compagni .

In quegli anni, ero in parte, assuefatto. Erano gli anni ’80. Ed era “ Giusto” essere di sinistra. Ricordo, quando andavo a casa degli amici dei genitori, tutte le banalità che si dicevano e si auto-compiacevano tra di loro. Erano all’incirca così : “ Andreotti è un mafioso, Berlinguer era un bravo Politico, Fanfani era un fascista , in Emilia Romagna si sta bene, il PCI italiano non è quello russo, e Crotti è uno che non capisce niente ….” Poi ricordo un paio di cose in cui , brillai in sanità mentale : Una volta, sentendo un amico del babbo che disse che Agnelli avrebbe dovuto dividere i suoi soldi con “ Noi Poveretti “ , gli chiesi perché non iniziava lui a dividere i suoi … Si arrabbiò da morire, mi fece una filippica , che alla fine mi venne male … Vidi il mio babbo che non sapeva che fare ..tacque, per fortuna. E qui la conferma che i COMPAGNI dicono sempre che “ Ciò che è tuo è anche mio !… ma ciò che è mio , non è tuo, perché me lo son guadagnato, io sono UN POVERETTO! ( e ànc un po’ ignorant …) ” L’altro episodio, fu quando andai in vacanza nell’allora Jugoslavia, da dove, delle persone erano fuggite a Modena, e amici  modenesi, dei gentori, ne parlavano come se fossero dei folli.  Il commento era: “ Ingrati! Hanno il comunismo, e scappano via!” ( ..àg cred!!!!)

Della jugoslavia, ricordo la MILICJA. Si vedevano delle Fiat 600, che scaricavano i poliziotti lungo il litorale. Ricordo i negozi con la gente che ci lavorava di una apatia inaudita. Ho ancora in mente un macellaio che tagliava la carne e la buttava sulla carta, come fosse stata … bhò … che posto cupo. La faccia di TITO dappertutto …

I commenti , tra gli italiani nel campeggio, avevano come denominatore comune, il fatto che nonostante un certo clima cupo, questo ERA GIUSTO. Tutti UGUALI. Ovviamente una volta, il sottoscritto fece notare che, nonostante il mare , forse era meglio l’Italia, ….APRITI CIELO!!! Alcuni tizi, mi dissero che “ ERO TROPPO PICCOLO PER CAPIRE! “ che “ERA MEGLIO SE TACEVO” … Va bhè …
Secànd Mè gli iren dimàndi DUUUUR!
Ricordo alle medie un mio prof di educazione tecnica, Bortolo Grillenzoni. BRAVISSIMO. Ma pure lui CUPO.

Allego qui sotto un articolo. Lo specchio del mio pensiero (PROVVIDENZIALE…) :

Alla prossima puntata.

Davide Boldrin
 .....della BOLDRIN NO-RED!
_______________________________



P.S. ed Buldrein : Consiglio di guardare il Film " IL CONCERTO".


1 commento:

  1. Boldrin, sei una volpe sei riuscito anche a scovare questo articolo su "Tempi" è una testimonianza storica, che con tante altre, pare non abbiano effetto tererificante sui vecchi comunisti. Negli anni hanno accettato il cambiamento dei vari nomi, ma nulla più, sono rimasti "fedeli" alla nomenclatura, che (a parte i morti)sono ancora quelli!
    Dov'è in programmazione il film: "Il Concerto"?
    Si trova il Dvd in biblioteca?

    RispondiElimina