In realtà questa è una cosa seria. Più di quello che può
sembrare. Talvolta qualcuno (tanti …) mi danno del “pesante” quando “vedo rosso”.
Cos’è un comunista in verità, oggi ? Non è prettamente un
ex-PCI ( per quanto mi riguarda ce ne sono troppi da tutte le parti…). Ma bensì
i comunisti sono quelle persone che pensano LO STATO, come una grande famiglia.
Il loro principio è “dalla culla alla tomba”. Vedono l’ente pubblico (
Municipio docet ) come una cosa suprema. Per loro, le scuole paritarie, ad
esempio, sono “le scuole private dei ricchi”. Non sopportano coloro che le “regole”
non le vedono come “la legge”, ma come utilità, se servono, riconoscendo che a volte, “le regole”, sono inutili. E se
gli dai del “comunista” ti rispondono: “ Tuttalpiù sono uno di sinistra, “aperto” . Un poco
offesi. Ma il problema è che sono pure di destra, di centro, di quà, di là.
Quanti, ce ne sono… Tornando al Municipio, non lo vedono per la sua natura: un
ufficio amministrativo. Ma “la casa di tutti”. Tendenzialmente i comunisti, sono uguali ai fascisti di
Mussoliniana memoria. Lo Stato, inteso come PATRIA. Una volta avevano la
RUSSIA, ora adorano “la patria italiana”. Poi tendono a pensare “di essere nel
giusto”. I comunisti di oggi, vanno anche in Chiesa. E guardano al Vangelo come
una serie di “regole morali”. “Regole”.
I comunisti, sono STATALISTI. E come già sottolineato, non sono solo a sinistra. Ma dappertutto. Pretendono che
tutto sia schematizzato burocraticamente. E detestano gli spiriti liberi. In
nome di una uguaglianza utopistica ( esempio: Un Gay, è diverso da me ! Io da lui. Idem con un musulmano. Potrei andare avanti per ore...) Loro, fondamentalmente sono così, come nel dopoguerra :
Anno 1948: Arturo, affascinato dal PCI decide di recarsi
alla sezione locale. Il dialogo con il segretario: "Compagno! Voglio la tessera del PCI !” “ Ok !”, dice il segretario, “ ma devi fare un esame “. “ Partiamo !”. “Caro Arturo, se ereditassi tre appartamenti, cosa faresti ? “ “Ne terrei uno per me, e ne do due al partito, per i compagni che ne han bisogno ! “ Arturo, se ereditassi trenta ettari di terra, cosa faresti ? “ Ne terrei quanto basta per la mia famiglia, e il resto al partito, per i compagni che ne han bisogno ! “ “Arturo se ereditassi tre biciclette, cosa ne faresti “ E Arturo : “ compagno, aspetta una attimo. Quelle le ho per davvero ! “.
Utopisti e astratti. Anche oggi.
Davide Boldrin
Ciapà al comunista, ciapa al comunista, ciapa al comunista e tireg al Col!!!
Girala di qua, girala di là, la storia del comunismo è sempre questa qua. Non ci sono né ricchi né poveri; (infatti in Russia i ricchi sono solo gli amici di Berlusconi, che si sono arricchiti dopo la caduta di Gorbaciof)! Così in Cina, il lavoro è simile allo schiavismo, non ci sono sindacati, il lavoro è pagato al prezzo che decide il partito-stato. Dobbiamo andare avanti? Corea del Nord? Tutti gli stati satelliti dell'Urss, per anni sottomessi come Romania, Bulgaria, Cecoslovacchia, ecc. come mai voglione venire tutti nell'Europa Occidentale? Dov'è finito il benessere dell'Albania? In Africa il Congo era Belga, Lumumba fu il masaniello dell'epoca, che fine ha fatto quel popolo? Ha cambiato dittatore, il popolo sta peggio di prima! Debbo continuare? Non trovo nell'Atlante uno stato governato da politici comunisti, dove si viva nel benessere sociale, tutti abbianmo una casa, un lavoro, ecc. tutte promesse ed illusioni.
RispondiEliminaRICEVUTO VIA MAIL:
RispondiEliminaDavide, tu non sei un anticomunista,definizione che comunque appartiene -come ebbe a dire il compianto presidente Reagan-alla categoria del comunismo. No tu sei un ,stavo per dire "bastiancontrario" ma non rende l'idea. Devo perciò dirlo in dialetto: te see un arvers, un arbaltee. Ed è esattamente per questo che mi piace leggerti soprattutto quando tratti la politica. Un inconveniente però c'è in questo tuo essere: corri seriamente il rischio che i tuoi figli ,se ne hai o ne avrai,diventino comunisti. E' successo anche in altre famiglie per bene. Ma se sarà così -ed io non te lo auguro- per lo meno sarai costretto a tenere il cervello sveglio ed allenato, che fra l'altro aiuta a contrastare l'invecchiamento. amichevolmente (ma non insenso democristiano) luigi anceschi da Carpi. pubblica pure tutto se vuoi.
Grazie Luigi! E' vero quel che scrivi...tutto.
RispondiEliminaTra l'altro provengo da una famiglia di sinistra, e ad una delle mie figlie (ne ho due, di 9 e 11 anni) ogni tanto scappa "non e' giusto ! " , tipico dei comunisti (pardon...).