E’ denominato asilo, solitamente, l’istituto di scuola
materna. Luogo dove i bambini in tenera età, iniziano i primi approcci alla
vita quotidiana. Un aspetto dei bambini, solitamente, è il capriccio. Ovvero il
desiderio di qualcosa, che rimanda comunque ad altro. Un senso di mancanza.
Spesso e volentieri, all’asilo, i bambini dell’ultimo anno, tendono a dividersi
in gruppi. Ognuno di questi gruppi, durante i giochi, manifesta vari desideri,
a volte in forma corretta, a volte sotto forma di capriccio, appunto. Talvolta
però, tutti questi capricci manifestano comunque una legittimità di fondo. Da
parte di tutti. Quando gli asili sono costruiti in stabili comuni con le scuole
primarie, durante l’intervallo può esserci condivisione di spazi comuni. In
questo caso, spesso e volentieri, durante la cosiddetta ricreazione, i bambini
della scuola primaria, che ormai non fanno più parte dell’asilo,
tendenzialmente cercheranno di fare anche i bulli. Per una nostalgia del tempo
che fu.
Esistono anche bambini, che pur essendo socievoli e
disponibili, tendono sempre a vagliare in modo approfondito, con chi
condividere le scelte di gioco. Solitamente sono quelli che, apparentemente,
sembrano i più deboli. Tanto che costoro, in molti casi, vengono presi di mira
dai compagni, ogni qualvolta costruiscono qualcosa di buono con le costruzioni
Lego, ad esempio, o riescono ad aggregare vari gruppi, oppure stanno attenti a
ciò che succede intorno. Ma la cosa che solitamente i bulli faticano a
sopportare, è quando essi stessi perdono di attrattiva, e questi bambini invece
l’accrescono.
Di solito, questi ultimi, sono anche più capricciosi di
altri, a volte. Ma hanno sempre il desiderio di fare amicizia con tutti.
Vagliando comunque, coloro con cui stare più spesso, e condividere i giochi
preferiti.
FINE DELLA PRIMA PUNTATA.
Anteprima: La prossima puntata sarà dedicata ai bambini con
la sindrome di DAD ( Decido Annuncio Difendo )
…. Morale: Quando il sottoscritto scrive le storielle, è
bene allamarsi. Quando il sottoscritto è calmo e tranquillo, e non esterna
esplicitamente, vuol dire che tiene li. Se lo sfiato funziona, bene. Altrimenti
poi esplode. E quando una cosa esplode, va dove va, senza misura alcuna...
Mi scuso con i lettori di novigiudiforma, per la mancanza di
spiegazioni. Ma questo è un messaggio “ scocciato “ ( senso: MI STO COMINCIANDO
A ROMPERE I MARONI …! ) … in codice.
Nessun commento:
Posta un commento