07/12/13

Ma pensa tè, il nostro vicesindaco Italo Malagola passa avanti a tutti nel MUDE ! O no ? E la riga 20 ... ?

Articolo odierno sulla Gazzetta di Modena:

 SABATO, 07 DICEMBRE 2013 Pagina 3 - Attualità    NOVI La scelta di affidarsi ad un avvocato per tutelare il Comune e i tecnici municipali dalle critiche sul social network sta incassando diverse reazioni. Il consigliere Roberto Benatti ha inviato una nota di disappunto all’Unione, ma al di là delle polemiche, la gestione delle pratiche continua a far discutere. Analizzando i dati presenti sul sito del Comune, che certificano la presa in carico, lo stato di avanzamento e le “cambiali Errani” emesse si nota un’anomalia che ha fatto infuriare diversi tecnici privati. Viene annotato come alcune pratiche siano licenziate prima di altre, operazione non consentita dalle ordinanze se non per quelle vincolate dalla Sovrintendenza o tra il 5% sorteggiato per analisi approfondite. L’iter istruttorio delle richieste di contributi per la ricostruzione è indicato dalle ordinanze 27, 29, 51 e 86. Entro due giorni dal caricamento delle domande sul Mude è prevista la loro accettazione/protocollazione o il loro motivato diniego. Entro 60 giorni dal caricamento va approvato il contributo con le dovute comunicazioni formali al richiedente, alla banca di riferimento e al commissario. In caso di carenze nella compilazione delle domande è prevista per i Comuni, nei primi 20 giorni dal caricamento, la facoltà di domandare integrazioni da evadersi a cura dei tecnici entro 10 giorni dall’avvenuta richiesta pena la decadenza delle domande. Tale richiesta, tuttavia, ove pure avanzata, non modifica i tempi complessivi dell’amministrazione che ha comunque 60 giorni di tempo per le analisi. «Questo significa anche che per imparzialità - scrivono i professionisti - la sequenza temporale di caricamento delle pratiche sul Mude deve essere la stessa con la quale avviene la protocollazione e successivamente l’approvazione del contributo. Non è plausibile che una pratica venga accettata o approvata prima di una ad essa precedentemente presentata. A Novi le cose non sembrano andare proprio così e la circostanza è verificabile con immediatezza dallo stato di avanzamento delle pratiche che l’amministrazione pubblica sul proprio sito. Fra tutte, alcune pratiche spiccano con evidenza: la 102, intestata a Italo Malagola, è pervenuta a contributo in 60 giorni esatti dalla sua presentazione; un’altra è la progressiva 118 intestata a Paolo Luppi pervenuta a contributo in 39 giorni, mentre tante altre, presentate precedentemente, erano ancora in corso di analisi e sono state licenziate anche oltre 100 giorni».


Manca un pezzo. Leggere qui riga 20: http://www.comune.novi.mo.it/images/categoria/emergenza_terremoto/contributi_regionali/Riepilogo%20contributi%2025112013.pdf

Sei pigro ? Va beh... :



La 102. E la 20 ... ?  E fino al 17 maggio 2013 ? Mah... Boh...

Adesso ci saranno i soliti ignoranti ( nel senso letterale ) che affermeranno: Urca ! Il consigliere di centrodestra che difende il vicesindaco del PD !

Orbene, in questo caso, si. Vi pare non giusto ? A me pare che bisogna stare estremamente attenti, a buttare benzina sul fuoco, con dati scorretti ed errati, o parziali, nel nostro comune. Basta una scintilla per far scatenare "leggende" e anche brutte cose, poi. Pare che a Carpi, non ci arrivino a comprendere che aria tira, qui. O forse, non vogliono.

Davide Boldrin



1 commento:

  1. RISPOSTA ALL'ARTICOLO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA IN DATA 07/12/2013

    L'articolo pubblicato dalla Gazzetta di Modena in da 07/12/2013 in fondo a pagina 3, riporta che
    la pratica Mude di Malagola Italo “e' pervenuta a contributo in 60 giorni esatti dalla sua presentazione”.
    Tengo a precisare che la pratica Mode a me intestata e' stata presentata nel mese di Novembre del
    2012. Successivamente ritirata e archiviata due volte, in data 28/12/2012 e in data 08/02/2013.
    Successivamente accettata, ed il contributo e' stato assegnato il 16/07/2013. il primo SAL erogato in data 29/08/2013.
    Dato che ricopro la carica di vice sindaco nel comune di Novi di Modena,la notizia oltre che falsa, in un comune dove la rabbia dei cittadini causata,dai tempi lunghi per il controllo delle istruttorie
    e' alta, non puo' che provocare ulteriori tensioni nei confronti degli amministratori e degli uffici preposti al controllo delle pratiche
    Sono consapevole del fatto che i tempi sono lunghi, oltre quelli previsti dalle ordinanze, ma questo accade in tutti i comuni colpiti dal sisma. Le pratiche sono complicate da istruire e allo stesso modo da controllare.
    Chiedo anzi pretendo dalla Gazzetta di Modena una smentita a caratteri cubitali in prima pagina,
    non mi accontento di un trafiletto di due righe in ultima pagina, altrimenti parte una querelela nei confroti del giornale.
    A proposito di querele, dato che l'articolo cita la delibera 139 dal titolo “AZIONI A TUTELA DELLA ONORABILITA DEL COMUNE E DEI SUOI RAPPRESENTANTI”.
    Mi preme sottolineare, che con l'approvazione della succitata delibera non vi e' nessuna intenzione da parte dell' amministrazione di intimorire i cittadini e tantomeno i gruppi di opposizione.
    Siamo ben consapevoli di essere in democrazia,quindi accettiamo tutte le critiche e le osservazioni che ci vengono rivolte, come abbiamo sempre fatto. Ma non ci stiamo ad accettere le diffamazioni e le insinuazioni di interessi personali e privilegi dell 'amministrazione sul tema della ricostruzione e dei
    contributi.
    Cordiali saluti Vice Sindaco
    Italo Malagola

    RispondiElimina