Ricevo e Pubblico:
BILANCIO DI PREVISIONE 2011
Ascoltando la relazione del bilancio di previsione 2011 delle TdA da parte del nuovo presidente teste insediato per rotazione, Signora Turci, attuale Sindaco di Novi : si intuisce il motivo che attira la maggiore percentuale di extracomunitari della provincia di Modena a risiedere a Novi.
Essa sembra sentirsi investita della sola missione, aiutare, sostenere e istruire i migranti che risiedono a Novi , e come Presidente delle TdA si impegna a fare il possibile anche per gli altri residenti dei tre Comuni unificati. Questo per i cittadini Italiani dei quattro Comuni che pagano le tasse sarà una grossa soddisfazione e saranno entusiasti di questa Unione che fa accoglienza per preparare nuovi disoccupati da sostenere, con tutto quello che ne consegue ! ! Non solo ma in risposta ad una mia affermazione sul comune sentire dei cittadini delle TdA che non sentono il bisogno di nuovi arrivi di migranti non invitati: la Turci risponde “chi vuole fare oggi o domani i lavori in campagna, nelle stalle oppure nelle officine “? Certo non i nostri figli anzi lei come madre “non manderebbe mai i suoi figli a fare tali lavori “ . Ma Sig Sindaco Turci, l'Italia e l'Emilia hanno raggiunto il benessere attuale grazie a questi lavori e ad altri, sempre eseguiti da italiani e le sue dichiarazioni le ritengo offensive per i concittadini che attualmente svolgono e svolgeranno tali mansioni.
Continua la Presidente dimenticando il proibitivo debito nazionale ereditato dai fantastici governi di centrosinistra, ed i vincoli di bilancio imposti dall'Europa si è scagliata con la solita retorica contro il Governo unico colpevole dei tagli che gli amministratori dell'Unione sono loro malgrado costretti ad imporre ai cittadini. Elogia l'istruzione ma le scuole in costruzione a S. Croce e a Cibeno si fanno con denaro preso in prestito o regalato usufruendo dell'unione per bai passare il patto di stabilità. Critica la Lega, sul voto CONTRO il passaggio nell'Unione del Sociale. Per noi questo comporterà difficoltà e lungaggini per tutti gli utenti , si dovranno aprire uguali uffici in tutti i Comuni e questa non è economia di scala. Togliendo il Sociale si svuota il Consiglio Comunale, verranno prese decisioni per Carpi da persone non elette dai carpigiani.
Capogruppo Lega Nord Padania
Argio Alboresi
N.d.B ( Argio Alboresi ha da poco scoperto una passione per ANZIANI, CANI e GATTI ...)
_____________________________________________________________________
N.d.B. ( Nota di Buldrein ) :
Farà fede la registrazione Audio sul sito http://www.carpidiem.it/cgi/page.cgi?t=default&d=1&l=it in merito alla presunta citazione del sindaco di Novi di Modena Luisa Turci in cui " non manderebbe mai i suoi figli a fare tali lavori ". Il sottoscritto riceve e pubblica , e in modo pilatesco, si lava le mani con il detergente igienico della marca "AMPARALCUL". Sono graditi interventi. ( Via mail sono più efficaci e valenti.)
Sindaco di Novi di Modena
Luisa Turci
Dal sito del comune di Novi di Modena riporto:
Fonte: http://www.comune.novi.mo.it/comune/volantino_trame.pdf
Alcune considerazioni personali e totalmente opinabili ci stanno. Ritengo vero che una certa mentalità definisce alcuni lavori, non come pesanti o usuranti, ma come lavori di SERIE "A" e SERIE "B". Sapete com'è. Io ho cominciato a lavorare con i lavori di SERIE "B". A 16 anni anni facevo gli impianti elettrici sulle macchine da legno ( le seghe e i torni ..) alla CENTAURO di LIMIDI, e la manutenzione nella stessa FONDERIA. Da 14 anni a questa parte faccio un lavoro "pulito". Sul mio biglietto da visita c'e' scritto "FUNZIONARIO COMMERCIALE", a volte "TECNICO COMMERCIALE" , altre voltre "INCARICATO TECNICO-COMMERCIALE addetto alle VENDITE" e per non essere da meno nella globalizzazione, "SALESMAN", o "ACCOUNT MANAGER", o "AREA MANAGER". Quando giro nelle fabbriche, nei reparti produttivi, tutti gli operai mi guardano come se fossi "IMPORTANTE". O uno "CHE CONTA". E qui è totalmente vero. 1, 2, 3, 4, 5 .... e potrei andare avanti all'infinito! Altro che "SE CONTO! " La realtà è che nel mio biglietto ci potrebbe stare benissimo " VU' CUMPRA' Tecnicamente Preparato ". Nel 2009, ero assunto presso un importante marchio ( sempre come Vù cumprà ...) e il sottoscritto e altri ex-colleghi si son fatti 5 mesi di cassa zero ore. Si andava dai clienti, o potenziali, solo su chiamata. Si avvisava il sindacato e via ... Nella mia forsennata ricerca di un altro lavoro ( terminata positivamente, per fortuna ..) non ho mai precluso niente. Ma Niente. Ricordo un atteggiamento in un colloquio, quando mi chiamarono per la selezione di manutentore elettrico in una azienda un pò " merdosa " come ambiente. Il selezionatore era solamente curioso di capire se ero matto o disperato, perchè leggendo il mio curriculum si era chiesto con che coraggio mi sarei adattato a svolgere un lavoro simile, dato i miei "passi in avanti". Gli risposi. Notando che mi stava facendo perdere tempo, gli feci capire che lo consideravo un perfetto idiota. Si sentì offeso .... gli auguro di cuore di trovarsi disoccupato ( per un pò, non per tanto ...).
Concludo con una considerazione "politicamente futura". Ho il copiryght sulla definizione alla LEGA NORD di " SETTA del COCOMERO" ( quel frutto fuori VERDE, dentro mooooolto ROSSO, con tanti SEMI NERI ...) . E credo che con il "CALDO" che c'è in giro, una fettina di anguria, non faccia male ... l'importante è non esagerare , altrimenti viene " il caghetto.."
Davide Boldrin
___________________________________________________________________________
A CONCLUSIONE ( dato che CARPI e NOVI sono una Cornucopia per poter citare GABER ..) :
Giorgio Gaber ne: " Il potere dei più buoni "
Testo:
La mia vita di ogni giorno
è preoccuparmi di ciò che ho intorno
sono sensibile ed umano
probabilmente sono il più buono
ho dentro il cuore un affetto vero
per i bambini del mondo intero
ogni tragedia nazionale
è il mio terreno naturale
perché dovunque c'è sofferenza
sento la voce della mia coscienza.
Penso ad un popolo multirazziale
ad uno stato molto solidale
che stanzi fondi in abbondanza
perché il mio motto è l'accoglienza
penso al disagio degli albanesi
dei marocchini, dei senegalesi
bisogna dare appartamenti
ai clandestini e anche ai parenti
e per gli zingari degli albergoni
coi frigobar e le televisioni.
E' il potere dei più buoni
è il potere dei più buoni
son già iscritto a più di mille associazioni
è il potere dei più buoni
e organizzo dovunque manifestazioni.
E' il potere dei più buoni
è il potere dei più buoni
è il potere... dei più buoni...
La mia vita di ogni giorno
è preoccuparmi per ciò che ho intorno
ho una passione travolgente
per gli animali e per l'ambiente
penso alle vipere sempre più rare
e anche al rispetto per le zanzare
in questi tempi così immorali
io penso agli habitat naturali
penso alla cosa più importante
che è abbracciare le piante.
Penso al recupero dei criminali
delle puttane e dei transessuali
penso ai giovani emarginati (1)
al tempo libero dei carcerati
penso alle nuove povertà
che danno molta visibilità
penso che è bello sentirsi buoni
usando i soldi degli italiani.
E' il potere dei più buoni
è il potere dei più buoni
costruito sulle tragedie e sulle frustrazioni
è il potere dei più buoni
che un domani può venir buono
per le elezioni.
E' il potere dei più buoni
è il potere dei più buoni
è il potere... dei più buoni...
..................................................................................
Buona fine 2010 e buon 2011 dal vostro DAVIDE BOLDRIN.
Per Dovere di Cronaca Riporto da "http://linformazione.e-tv.it/archivio/20101230/10_MO3012.pdf"
RispondiEliminaCome al solito il consigliere
Argio Alboresi della Lega Nord finge di dimenticare che la Lega governa l’Italia e il ministro dell’Interno Maroni, leghista, è
titolare e responsabile del dicastero che decide i flussi migratori di ingresso in Italia: il decreto per il 2011 – lo spiega la presidente
dell’Unione Terre d’Argine, Luisa Turci - prevede
che 80.000 immigrati possano entrare nel nostro Paese ed essere regolarizzati in base alle
norme decise dal governo di centro destra Pdl-Lega. Il Comune di Novi e l’Unione Terre d’Argine si fanno carico di politiche e progetti
per i cittadini immigrati regolari e residenti sul territorio per favorire l’integrazione e la
coesione sociale ma è il governo nazionale che decide quanti immigrati possono entrare nel nostro Paese, tenendo conto anche
delle richieste di mano d’opera che arrivano dalle imprese italiane. La doppiezza contenuta nelle dichiarazioni della Lega che governa
a Roma e si oppone alle scelte del suo governo quando parla nei nostri territori è un gioco
ormai scoperto ed evidenzia la ristrettezza di vedute e di argomenti» .
Dal sindaco LUISA TURCI ( alla quale porgo gli auguri di buon anno) ricevo la segnalazione di questo articolo su REPUBBLICA e accodo:
RispondiElimina(Per la fonte, copiare e incollare : ttp://www.repubblica.it/solidarieta/immigrazione/2010/12/31/news/decreto_flussi-10745205/?ref=HREC1-3 )
Arriva il nuovo decreto flussi
primo clic day il 31 gennaio
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'ultimo giorno dell'anno. Quote molto esigue: 86.580 nuovi ingressi e 11.500 conversioni di permessi di soggiorno
di VLADIMIRO POLCHI
ROMA - Riparte la lotteria delle quote. Il primo clic day è fissato per il 31 gennaio. La notizia è nelle pieghe della Gazzetta ufficiale n° 305 del 31 dicembre 2010. Precisamente a pagina 7: pubblicazione del nuovo decreto flussi.
Il decreto flussi 2010. Come anticipato da Repubblica 1, dopo due anni di stop, l'Italia riapre le porte ai lavoratori extracomunitari. La corsa alle quote partirà "alle ore 8 del trentunesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del decreto in Gazzetta ufficiale". Dunque il 31 gennaio 2011. Tutta la procedura sarà via internet, attraverso il sito del ministero dell'Interno. A vincere un "posto da regolare" saranno i più veloci, visto la scarsità delle quote in palio (86.580 nuovi ingressi e 11.500 conversioni di permessi di soggiorno).
Primo clic day. Il primo appuntamento è per il 31 gennaio. Alle ore 8 ci si potrà connettere al sito del Viminale e spedire domanda per l'assunzione di 52.080 lavoratori provenienti dai Paesi che hanno sottoscritto specifici accordi di cooperazione con l'Italia: Albania, Algeria, Bangladesh, Egitto, Filippine, Ghana, Marocco, Moldavia, Nigeria, Pakistan, Senegal, Somalia, Sri Lanka, Tunisia, India, Perù, Ucraina, Niger e Gambia.
Secondo clic day. Bisognerà invece aspettare la mattina del 2 febbraio
per poter presentare on line domanda d'assunzione per colf, babysitter, badanti provenienti da Paesi che non hanno stipulato accordi con l'Italia. In questo caso i posti in palio sono solo 30mila.
Terzo clic day. Il 3 febbraio, infine, sarà la volta delle domande di lavoratori (4mila) che hanno completato speciali programmi di formazione e istruzione nel Paese di origine e di 500 lavoratori di origine italiana per parte di almeno uno dei genitori fino al terzo grado in linea diretta di ascendenza, residenti in Argentina, Uruguay, Venezuela e Brasile.
(31 dicembre 2010)
In effetti, vien da chiedersi se è più leghista MARONI o ALBORESI ...
Ecco uno degli aspetti per cui a mio avviso serve una fettina di cocomero ( e secondo me, è d'accordo pure CAMPEDELLI ...) :
RispondiEliminaDa:http://linformazione.e-tv.it/archivio/20110102/12_MO0201.pdf:
CONSIGLIO La proposta
Alboresi (Lega):
«Unione, serve
referendum per
il maxi Comune»
Il capogruppo della Lega Nord Argio Alboresi ha espresso tutto il suo dissenso al bilancio del Comune di Carpi. «Abbiamo ascoltato le solite dichiarazioni antigovernative - ricorda
Alboresi - con cui cercate di distrarre l’attenzione dal fatto che esiste una rete economico-finanziaria, un capitalismo rosso che
agisce in regime di monopolio e che si incarna in Hera ed Aimag, a cui si aggiunge una politica
depredatoria sul mercato del lavoro
». «Proponiamo rispetto all’Unione che si arrivi al Comune unico con un referendum - continua il capogruppo in Consiglio comunale della Lega Nord di Carpi - Su tematiche quali nomadi (abbiamo
presentato un emendamento provocatorio
per tentare di sbloccare il problema e impegnare il Partito Democratico nella sua risoluzione),
ambiente, crisi economica, questa amministrazione poi continua a chiacchierare e a raccontare cose non veritiere». «La Giunta - ha concluso l’esponente del Carroccio - deve prendere atto del fallimento della propria
politica di sviluppo».
_______________________________
Per Capirci: Ma sono 4 Comuni, o 1 solo camuffato ?
Buldrein.