Fonte : http://www.ilsussidiario.net/
INT. Gian Luca Galletti martedì 11 gennaio 2011
Pier Ferdinando Casini ha offerto ieri al governo Berlusconi un “patto di pacificazione”: «Se il governo porterà in Parlamento iniziative serie - ha dichiarato il leader dei centristi -, noi le sosterremo». Un’apertura che potrebbe favorire un confronto sereno all’interno della commissione bicamerale sull’attuazione del federalismo che torna a riunirsi oggi e che dovrà pronunciarsi entro il 28 gennaio sul decreto attuativo del federalismo municipale. A questa scadenza la Lega Nord lega le sorti del governo, mostrando comunque un discreto ottimismo sulle possibilità di trovare un’intesa con Fli e Udc.
«La nostra posizione non cambia - dice però a IlSussidiario.net Gian Luca Galletti, vicecapogruppo dell’Udc alla Camera -. Siamo l’unico partito che ha votato contro la Legge 42 e riteniamo che quel voto negativo sia ancora valido».
Quali sono le principali critiche che rivolgete all’impianto federalista del governo Berlusconi?
Provare a realizzare il federalismo fiscale in uno stato centralista è un po’ come mettere il gasolio in un motore che va a benzina. Era necessario fare prima le riforme istituzionali del caso, cosa che tra l’altro avrebbe permesso di recuperare molte risorse.
Ci spieghi meglio.
Continua:
http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=140506
Nessun commento:
Posta un commento