Ricevo da http://www.rinnovamentopernovi.it/ e pubblico:
FANTAPOLITICA NEL CONSIGLIO COMUNALE DI NOVI DI MODENA:
LA GIUNTA ED I CONSIGLIERI COMUNALI - PD RESPINGONO LA PROPRIA PROPOSTA DI COSTITUIRE IL CONSIGLIO “COMUNALE DEI RAGAZZI – CCR”
Nella sera del 20/01/2011 in Consiglio Comunale si è discusso del nostro ODG sulla costituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi- CCR.
La nostra proposta prende spunto dall'osservazione che, dopo quasi 4 anni dalla stesura del programma di governo di questa amministrazione, ancora non si vede traccia di alcun progetto per raggiungere questo importante obiettivo.
L'impegno preso con i cittadini era stato chiaro, infatti è riportato negli indirizzi Generali di Governo dell'Unione per Novi: ”.…..in collaborazione con le Scuole, proponiamo di sperimentare, come già altri Comuni stanno facendo, la creazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi per avvicinare alle Istituzioni e alle regole che disciplinano la convivenza tra le persone parte così importante e giovane della nostra società
•LE MOTIVAZIONI DEL RIFUTO:
Le motivazioni del rifiuto sono state esposte in modo esplicito nel corso del dibattito dall'Assessore competente Vania Pederzoli: mancano i soldi, le risorse umane e le competenze, sia all'interno dell'Amministrazione sia della Scuola.
Per queste ragioni dobbiamo mettere nel cassetto dei sogni anche questo progetto così importante per lo sviluppo della coscienza civica ed il senso dello Stato nei nostri ragazzi, oltretutto proprio in occasione della commemorazione dei 150 anni dell'unità d'Italia.
Nel nostro Comune viene inoltre a mancare uno strumento fondamentale per colmare, almeno parzialmente, quel gigantesco vuoto dovuto alla mancanza di politiche attive per l'immigrazione, in quanto il C.C.R. sarebbe sicuramente un formidabile strumento per avvicinare i figli degli immigrati stranieri, e quindi anche le loro famiglie, ai principi della nostra convivenza sociale.
•MA DI QUALI NUOVI COSTI STIAMO PARLANDO?:
Questo piccolo progetto avrebbe richiesto solo un millesimo delle risorse necessarie alla vita di questo Comune, per questa ragione, quando in Consiglio Comunale l'Assessore Vania Pederzoli ha dato questa spiegazione, ci è sembrato di assistere ad una sorta di commedia teatrale.
Ci hanno voluto convincere che nelle pieghe del bilancio non c'è la possibilità di liberare
un' importo pari alla metà di quello che spendiamo per Novinforma, parliamo infatti di una cifra che oscilla tra i 4/5 mila euro all'anno e di un progetto che era inoltre parzialmente finanziato da oltre due anni.
Pensiamo per questo che la motivazione economica sia insostenibile anche perchè esposta senza avere elaborato nessun progetto di massima e senza una analisi dettagliata dei costi.
Rimangono quindi le sole motivazioni legate alla mancanza di risorse umane e di competenze.
Dobbiamo ricordarci che le politiche scolastiche sono materia conferita alle Terre d'Argine e pertanto il carico di lavoro dell'Assessorato competente risulta sicuramente inferiore a quello delle precedenti amministrazioni.
Possiamo per questo immaginare che fosse possibile trovare negli ultimi quattro anni il tempo necessario allo sviluppo di questo progetto ed alla ricerca di soluzioni per ridurre i relativi costi delle risorse umane.
A nostro parere le uniche vere ragioni che hanno bloccato la realizzazione di questo progetto vanno ricercate nella scarsa capacità e sensibilità di questa amministrazione.
•LA FANTAPOLITICA DI QUESTA AMMINISTRAZIONE!:
Dopo avere di recente osservato eventi di politica nazionale, fino a ieri impensabili, in cui parlamentari di destra hanno votato la sfiducia al Governo Berlusconi mentre parlamentari di sinistra lo hanno sostenuto, ora a Novi di Modena i pochi cittadini presenti in sala durante il Consiglio Comunale del 20 Gennaio 2011 potranno dire di avere assistito ad un evento di fantapolitica!
La Giunta ed i Consiglieri di maggioranza hanno votato contro una parte del proprio programma di governo, mentre minoranza ed opposizione (escluso il Consigliere Tania Andreoli) hanno votano a favore !!!
Riprendendo una nostra frase scritta si Novinforma n.47 di Dicembre 2010
“L’ANNO VECCHIO E’ FINITO ORMAI MA QUALCOSA ANCORA QUI NON VA”
certo che il consiglio dei ragazzi è quello che i cittadini di Novi attendono da anni!!
RispondiEliminaSenza questo gli studenti non sono in grado di celebrare i 150 anni dell'unità d'Italia e gli insegnanti non sanno come rimediare...
Ma andiamo, siamo seri: il mondo si è rovesciato nel peggio, assistiamo noi e gli studenti al massacro quotidiano delle Istituzioni e voi del centro destra che siete i massacratori state a discutere del futuro dei giovani partendo dal consiglio dei ragazzi.
Evviva il rinnovamento per Novi del buono, del brutto e del cattivo
Saranno anche legittime le motivazioni percui è rimasto solo un sogno nel cassetto la costituzione del consiglio comunale dei ragazzi,pero' rimane il rammarico . Ecco cosa si fa' altrove con la speranza che possa rappresentare un valido esempio :
RispondiEliminahttp://www.comune.torredelgreco.na.it/download/comunicato.pdf
Dov'era l'Assessore Bassi (quando ancora era Assessore) quando la Giunta redigeva i Bilanci?
RispondiEliminaCome mai non si è mai opposto allora, quando ricopriva la carica di Assessore, ai programmi dell'Amministrazione?
Come mai quando fu presentata la proposta del Consiglio dei ragazzi dal collega D'Elia Franco, nessuno della maggioranza ha appoggiato la proposta?
Adesso, a fine corsa, si vuole strumentalizzare anche il Consiglio dei ragazzi, proprio in un momento in cui è iniziata a Novi la campagna elettorale e Rinnoviamo e Lega Nord sono impegnati in una folle corsa alla conquista dei voti mentre il PD in un certo qual modo esprime un silenzio-assenso.
Sono forse già nate le alleanze per le prossime comunali?
Resta il fatto che non si perde MAI tempo per screditare l'operato della Consigliera Andreoli Tania che, siamo corretti e trasparenti, non ha votato contro al Consiglio dei ragazzi, ma semplicemente si è astenuta viste le difficoltà del Bilancio e ritenendo non sia il momento per affrontare un'ulteriore spesa!
Ma che avrà mai fatto questa Andreoli per dar così fastidio......!!!!Ai lettori la risposta!
Consigliera PDL
Tania Andreoli
Mi preme dare un cenno di risposta all'anonimo lettore che con tanto fervore, e dopo pochi minuti, ha sentito il bisogno d'intervenire a difesa dell'Amministrazione. I FATTI NON SONO ALTRO CHE FATTI! Il tentativo di sminuire chi li rende pubblici non serve a renderli meno reali. In questi quasi quattro anni l'attuale Amministrazione ha iniziato sia progetti impegnativi come la futura costruzione della palestra (pari a cinquecento volte quello del Consiglio dei Ragazzi), sia progetti di piccola entità come il ripristino di Novinforma (di costo pari solo al doppio del CCR), ma comunque, e sempre, parte del proprio programma. Forse che il Consiglio dei Ragazzi ha meno dignità? Si tratta di un progetto già costruito in tanti comuni vicini a noi, non dobbiamo inventare nulla, basta copiare. Ricordo al nostro anonimo lettore che il nostro gruppo ha partecipato a scrivere il programma di questo Governo, e se ogni tanto lo sollecitiamo a portarlo avanti è proprio perchè noi ci abbiamo creduto. Ogni tanto è opportuno togliersi dagli occhi la benda della propria fede politica e dire, ho sbagliato ma rimedierò! Non credo nell'equazione che vuole dimostrare che chi governa non sbaglia mai, anche quando va contro ai propri proponimenti.
RispondiEliminaConcludo chiedendo cortesemente agli altri Consiglieri di non volere sempre,e a tutti i costi,coinvolgere in ogni disputa di bilancio chi è stato molto faticosamente Assessore al Bilancio per soli 18 mesi,ed oltretutto senza poteri di firma, in quanto Assessore solo per delega del Sindaco. Lascio infine ad altri il compito di spiegare al nostro anonimo che votare a favore dello stesso ordine non significa diventare di destra o di sinistra, ma solo condividere una posizione comune su uno specifico punto d'ordine. Già in passato alcuni ordini del giorno sono stati votati all'unanimità da tutti i Consiglieri, per questo nessuno ha perso la propria fede politica, anzi in quella occasione la politica è diventata un poco migliore di prima.
Un cordiale saluto ai lettori dal Consigliere del Gruppo Rinnoviamo, Mauro Fabbri.
difendere l'amministrazione se si pensa che lavori bene si può, senza doversi giustificare, pensare che ci sono cose più importanti, ora, del consiglio comunale dei ragazzi si può, anche questo liberamente, non scegliere e non condividere le idee degli autodefiniti rinnovatori di Novi è ancora possibile.
RispondiEliminaNon sono interessato, in questo periodo, a dibattiti senza capo nè coda su argomenti che non aiutano a fare stare meglio le persone, ma solo a quelli che prima scrivono il programma, poi se ne vanno, poi scrivono volantini, poi si lamentano perchè non tutti la pensano come loro, poi, come il signor Fabbri, hanno lezioni per tutti.
Basta, per favore, provate, se siete capaci, di dire qualche cosa di nuovo e di utile
Temo che il consigliere Tania Andreoli pecchi della sindrome di onnipotenza, lei non è così importante da essere sempre nel mirino di chiunque.
RispondiEliminaNell'articolo lei è stata semplicemente citata in quanto unico astenuto. Il resto è tutto frutto di magra fantasia.
Nel breve periodo da assessore al bilancio ho sempre, all'interno della maggioranza, posto il problema assieme ad altri, tnt'è che il rifiuto al confronto e discussione del P.D. ha portato me e gli altri consiglieri di Rinnovamento, ad uscire dalla maggioranza.
L'interpellanza di Franco D'Elia posta in discussione in Consiglio Comunale tempo fa, noi di Rinnoviamo l'abbiamo accolta con favore aggiungendo che era meglio andare proprio alla costituzione del Consiglio Comunale piuttosto che far partecipare i ragazzi al C.C..
Il consigliere Franco D'Elia, coerentemente, ha votato a favore del nostro ordine del giorno.
L'obbiettivo nostro era quello di capire se ancora, nonostante fosse uno dei temi nuovi del programma elettorale, vi fosse, da parte del monocolore PD ancora la volontà politico/amministrativa di fare piuttosto che vantare scuse inaccettabili ed inconsostenti.
La risposta è stata di netto rifiuto ad impegnarsi per realizzare il progetto proprio perchè da parte della maggioranza c'è un netto rifiuto a rinnovare, cambiare e migliorare, disattendendo alle forti apsettative createw con le primarie di 4 anni fa.
In sostanza prevale la parte più negativa del vecchio modo di gestire la pubblica amministrazione a Novi.
Per il resto il Consigliere Tania Anreoli espone una carellata di fantasiose congetture di alleanze politiche per le prossime elezioni amministrative frutto di solitaria creatività.
Bassi Riccardo (ex assesore al Bilancio)
La differenza tra i componenti del gruppo "rinnoviamo" e l'anonimo che scrive sopra e che noi partiamo da un presupposto di libero pensiero finalizzato a fare le cose programmate, condivise ed accolte dalla gente, la maggioranza che governa ora con un voto in più fa prevalere le opportunità di appartenenza piuttosto che realizzare le cose programmate.
RispondiEliminaE' proprio nel momento in cui si dice qualcosa di nuovo e di utile che si trova la netta chiusura della maggioranza ed è per questa ragione che dopo tre anni di rifiuti siamo stati costretti ad uscire dalla maggioranza.
Riteniamo che il programma sia imprescindibile in quanto base su cui abbiamo vinto le elezioni
e se dopo 3 anni questo viene disatteso è materialmente impossibile rimanere solo per scontrarsi.
Noi non pretendiamo che venga condiviso da tutti il nostro pensiero, noi offriamo alle persone degli spunti di riflessione affinchè con la propria coscienza ed intelligenza conoscano e possano meglio decidere domani quando saranno chiamati al voto. Tutto qua.
Non credo proprio che il consigliere Fabbri Mauro voglia impartire lezioni a nessuno, come detto, pone degli elementi di valutazione sul tavolo, tra l'altro, con una correttezza e serietà che dovrebbe essergli riconosciuta piuttosto che valutazioni sommarie come è stato detto dall'"anoninmo". (noi preferiamo firmare quello che diciamo: abbiamo il difetto della trasparenza).
Bassi Riccardo (capogruppo "Rinnoviamo"
A CESARE quel che è DI CESARE,( che NON è Pradella...) Su questo LINK:
RispondiEliminahttp://www.comune.novi.mo.it/comune/indirizzi_governo.html
PARTECIPAZIONE – INFORMAZIONE
Dare contenuti e reali opportunità per la partecipazione delle persone alla vita politica e amministrativa del Comune è il primo forte impegno che ci assumiamo e che, in un certo modo, delinea i contorni del programma che andiamo sviluppando nel prosieguo di questo documento. Abbiamo bisogno di ritrovare insieme ai nostri cittadini il VALORE della POLITICA: confronto, ascolto, servizio e non mestiere. Il Comune di Novi ha un territorio non vasto ma complesso per la distanza tra i tre centri: compete al Sindaco cercare le soluzioni da proporre ai cittadini di Rovereto e S. Antonio per garantire loro la presenza periodica e certa degli Amministratori sul territorio, per offrire opportunità di dialogo e di confronto, perché anche chi amministra sente il bisogno di essere con e tra le persone.
Pannelli informativi elettronici nei tre centri, utili per dare in maniera continuativa le notizie e le informazioni locali: incontri, proposte culturali, associative, ecc.
Continuare ad essere protagonisti con gli altri Comuni dell’Unione Terre d’Argine dell’informazione dedicata sul canale televisivo di TRC.
In collaborazione con le Scuole, proponiamo di sperimentare, come già altri Comuni stanno facendo, la creazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi per avvicinare alle Istituzioni e alle regole che disciplinano la convivenza tra le persone questa parte così importante e giovane della nostra società.
.......
..bho...Chissà perchè lo hanno scritto nel programma...
__________________________
E se facessimo nel 2012, un bel LISTONE " ZUPPATO" e CANDIDASSIMO ......THA-DA! ALESSANDRO PIVI SINDACO?
Buldrein
Dato che la Consigliera Tania Andreoli peccherebbe di "onnipotenza", spieghi l'ex-Assessore Bassi il motivo per cui sono state revocate le Commissioni consiliari. Spieghi il motivo per cui non si modifica lo Statuto nella parte inerente i gruppi consiliari e spieghi perchè sono stati ridotti gli oggetti del Question-Time. Perchè, ad esempio, non ridurre gli Ordini del Giorno?
RispondiEliminaQuanto alle "fantasiose congetture" della sottoscritta, forse l'ex-Assessore Bassi non si è neanche accorto che pare sia nato a Novi di Modena, l'Arci-Padania. Così si dice in giro.....
Non spendo altre parole in merito. Sarebbe buona cosa concentrarsi sulle reali esigenze del nostro Comune piuttosto che perdere tempo in sterili ed inutili polemiche.
Consigliera PDL non onnipotente
Tania Andreoli