26/07/13

NOVI: Il verbale della seconda commissione territorio e ambiente. Verbale alla " consigliere Boldrin "... Ma è anche un po' serio....( poco poco...).

Per quanto riguarda noi di Alternativa per Novi, ci pare un poco paradossale che sia passato un anno, dopo il sisma, senza codesta commissione. Ora è il momento di usarla.

Premessa ( fonte www.voce.it ):

Addio Aventino: Boldrin balla da solo 

Novi - Davide Boldrin ce l'ha fatta: l'obiettivo della presa di distanza dalle altre forze politiche di minoranza in materia di ricostruzione post sisma è raggiunto. 
L'atto che sancirà definitivamente la discesa di Alternativa per Novi dall'Aventino in cui restano invece trincerati Progetto Comune e Uniti per Novi sarà la sua partecipazione al Consiglio comunale del 30 luglio, che gli altri sono decisi a disertare. 
La sua "deviazione" il Consigliere la spiega così: "Continuare la lotta per discutere di quali edifici pubblici debbano essere inseriti nel percorso di partecipazione - scrive nel suo blog - pare irrispettoso nei confronti di quei cittadini, che si aspettano dalle forze politiche locali un'attenzione maggiore alle problematiche contingenti, inerenti le abitazioni, le imprese, gli esercizi commerciali, ovvero tutto ciò che concerne la ricostruzione privata". 
Già in diverse occasioni Boldrin non aveva nascosto la propria insofferenza per un eccesso di puntiglio delle minoranze su questa o quella scelta in materia di edifici pubblici, a partire dalla destinazione della scuola di musica, anteponendovi l'urgenza delle scelte urbanistiche che ridisegneranno il paese e delle risposte da fornire a chi non è ancora potuto rientrare nella propria abitazione. 
Con la scelta di prender parte al Consiglio e quanto meno di confrontarsi - non necessariamente per condividere tutto - con la Giunta Turci, Boldrin imbocca la strada che lo porterà lontano dagli altri oppositori, ma più vicino ai problemi della popolazione.





La convocazione:


In Sintesi: 

1) La presidente è la Consigliera PAMELA TRALDI. Vicepresidente è stato formalmente eletto il consigliere ROBERTO GUERRA.

2) Si abbatterà parte dell'edificio, si modificherà, per ripristinare la sala civica, il comando di polizia municipale, i servizi sociali, e spazi di utilità comuni ( i " compagni " dicono sempre..POLIVALENTI...)

3) La nuova casa protetta, sarà a fianco della chiesa di Novi, in Via Minzoni. Il consigliere Boldrin, come prima cosa ha chiesto: " di chi è il terreno " ? Esso è dell'ufficio sostentamento clero, quindi VA BENE LI.
20.000 Mq a € 10 al MQ. Si userà il metodo Project Financing

4) Sarà abbattuta la casa protetta di NOVI, svincolata dalla soprintendenza, per costruire appartamenti protetti, per persone anziane. Sarà "roba" dell'ASP. Coordinata con tutta Area Nord, oltre che unione TDA.



Qualcuno potrebbe obiettare, MA E' GIA' DECISO TUTTO ? In parte si, in parte no. Per i dettagli, più avanti. Intanto si inizia ad usare 'sta benedetta commissione. E anche per quanto riguarda " le robe " della ONLUS, degli ALPINI, ecc. ecc. ... Bisognerà, che esse, passino al vaglio della commissione.


Ora, i risvolti politici:

E' partita bene. Poi, per quanto riguarda la nuova casa protetta, c'è stata un po' di maretta. Che possiamo sintetizzare così:

LUISA TURCI E PAMELA TRALDI:


DARIO ZENONI:


MAURO FABBRI:


ROBERTO GUERRA:


ITALO MALAGOLA E DAVIDE BOLDRIN:
(...SI VEDE CHE VENGONO ENTRAMBI DALLA DC..)




Cosi è. E se qualcuno avesse da dire, si ascolti questo, e non rompa i maroni....:



Davide Boldrin









3 commenti:

  1. Ormai utilizzo poco internet, in via eccezionale ti lascio un mio commento:
    ben venga l'ironia è sempre utile ed aiuta a mettersi in discussione, però è molto facile parlare bene di se stessi, al contrario è molto difficile farlo in modo obiettivo!
    Questo tu ora lo stai facendo quotidianamente!
    La tua vocazione cattolica di dovrebbe invitare a valutare con attenzione anche il pensiero degli altri, in particolare quelli con cui inizi un cammino assieme per poi abbandonarli dopo poche ore. Tu questo modo di procedere lo hai chiamato fare politica, io non condivido. Tu conosci bene il mio pensiero: se vogliamo un processo di Ricostruzione realmente partecipata dai nostri cittadini, allora dobbiamo lottare perché le regole che abbiamo votato in consiglio comunale siano rispettate, perché il lavoro della facilitatrice Monia Guarino diventi realmente la piattaforma di discussione su cui confrontarci con l'Amministrazione. Tu segui le indicazioni del tuo dito indice alzato, noi invece guardiamo alla luna davanti al dito.
    Saluti e arrivederci a dopo le ferie, Mauro.

    RispondiElimina
  2. Davide Boldrinluglio 27, 2013

    Mauro, anche io rappresento una parte di popolazione. Piaccia o no, la realta' e' questa. E proprio perche' ho ascoltato altri, che mi hanno detto: " stare fuori dal consiglio, per quelle robe li, e' ridicolo. Non hai il coraggio " di staccarti ", da quella modalita' di protesta ? " Ora, mi e' un po' dispiaciuto, " rompere ". Ma la verita', non ce l'ha in tasca nessuno. E per quanto riguarda il " confronto ", ho avuto maggiore comprensione, paradossalmente, da Uniti per Novi, che da voi di Progetto Comune. La luna e il dito, vale per tutti. E ognuno, usera' la sua coscienza come meglio crede. Per quanto riguarda la mia " spettacolarizzaione ", sul blog... Beh, quello lo possoni fare tutti. Basta VOLERLO. E' una modalita' come tante altre. Puo' piacere o no. A me piace. Ma voi sul vostro sito internet, non vi " autocelebrate " ? Se cosi non fosse, serebbe autolesionista. Credo che quando inizierete a smettere di frequentare " brutte compagnie ", forse... Ciao !

    RispondiElimina
  3. Davide Boldrinluglio 27, 2013

    Mauro, passamela.... : Ocio a guardare la Luna. E anche il dito. Meglio guardare per terra, mentre si cammina. Il fosso e' sul ciglio della strada.



    RispondiElimina