08/08/13

Politica per Settembre. E la boldrinata finale sulla polizia municipale TDA …

Avrei voluto in verità, affrontare già da ora alcuni punti. Mi limito solo a fare un promemoria, visto il periodo.

Le problematiche le conosciamo tutti, ma qualche spunto operativo, lo diamo, qui sopra:

Ovviamente la ricostruzione, tenendo “ pressata “ l'architetto Carla Ferrari che, oltre a seguire Novi, ha incarichi anche a San Felice, Crevalcore, e dal 29 Luglio anche a Carpi. 

Tares e gestione rifiuti ( del quale si ringrazia il consigliere ANDREA FERRARESI, di UNITI PER NOVI, perchè il “ lavoro sporco “ , - la raccolta delle firme è opera sua -). 

Lo sviluppo del laboratorio urbano, coordinato dalla facilitatrice Monia Guarino, domandarsi come mai a Novi non esiste un difensore civico, verificare come si intende concretizzare a breve ( ovvero assumere personale per le pratiche ) , l'ordinanza 93 del 1 Agosto 2013, l'incontro tra tutte le rappresentanze politiche, ( ragione del “ noto “ sciopero consigliare “ , e qui non entro nel merito, giusto per non essere troppo polemico verso i colleghi degli altri gruppi di minoranza. Solo una battuta: Ci fu un tale che per far dispetto alla moglie, si evirò...), per una maggiore condivisione sui punti concreti, e non la “guerra”.

Come siamo messi in materia idrogeologica. Le riduzioni dei volumi " dei contadini ".

E qualche “ proposta scandalosa “, tenendo in considerazione le persone che oramai da 15 mesi vivono altrove, e che di tornare, non ne hanno proprio voglia.

Riposate gente, riposate. Che poi ci si “ diverte “.

Per i dettagli, a Settembre.


Nel frattempo, la nostra Polizia Municipale ….:

Fonte: www.voce.it


UNIONE - Sei distintivi per segnalarle sulle uniformi - Le specializzazioni per la polizia locale.

CARPI – Restyling delle divise per gli agenti di polizia municipale dell’Unione Terre d’Argine. Con la distribuzione delle nuove divise estive sono infatti comparsi sulla manica sinistra della camicia i sin qui inediti “distintivi di specialità” che contraddistinguono le varie mansioni di servizio: la “territoriale”, il servizio di polizia amministrativa, quello di Polizia Giudiziaria e via di questo passo. «I nuovi distintivi di specialità – precisano al Comando dei vigili di via Tre Febbraio – sono stati introdotti su tutto il territorio regionale da una disposizione della Regione Emilia Romagna per uniformità fra i vari corpi di polizia municipale. Li stiamo applicando man mano che provvediamo al rinnovo delle divise.
Entro il 2014 tutti gli agenti avranno applicato il distintivo di specialità sulla manica sinistra della divisa». Sono sei i distintivi adottati dal corpo dell’Unione, tutti di formato identico tipo “scudetto” con diciture e simboli diversi su uniforme campo azzurro: un gladio con su scritto “Lex” per la Giudiziaria, una bilancia per l’amministrativa, una ruota alata e una freccia per l’infortunistica e la viabilità, un libro aperto per amministrazione e i servizi interni, il classico caschetto dei “Ghisa” per la territoriale e, infine, un segnale d’allarme rosso per il personale della centrale operativa. «Naturalmente – precisano i Vigili – l’appartenenza a una o a un’altra specialità non impedirà l’utilizzo del personale in misura alternativa e promiscua.

Un agente della “Giudiziaria” potrà essere chiamato, in caso di bisogno, anche ad assolvere compiti di pattuglia, propri della “territoriale” o viceversa». Insomma, prima di tutto “Vigili”, poi anche “specialisti”.




Qui il video, del sogno di Vasco Errani in merito alle polizie municipali:

PLER


Buon riposo, a chi lo farà.
Davide Boldrin

Nessun commento:

Posta un commento