30/11/16

Scossa sismica a Bagnolo (RE) del 30-11-2016 e referendum costituzionale: COMUNICATO STAMPA.

Il comunicato si può riassumere così: NON ME NE FREGA UN CAZZO.


- Scossa sismica a Bagnolo (RE): Non me frega un cazzo, perché mi preoccuperò se c'è da preoccuparsi. E mi auguro proprio di no. Direi che una certa esperienza vissuta, ce l'ho ( aggiungo pure che se si dovesse votare oggi alle regionali, voterei convintamente PD ).

- Referendum costituzionale: Non me ne frega un cazzo, non perché non me ne frega un cazzo in se, ma perché pur avendo una idea chiara su come votare il 4 dicembre 2016, poi spero ci sarà anche il 5, di dicembre dell'anno domini 2016. E il 5 dicembre 2016, beh, prenderò serenamente quel che viene. Ovvero, che vinca il SI, o che vinca il NO, aldilà di ciò che voterò, NON ME FREGA UN CAZZO. Ma proprio un cazzo. Ma ancora meno. Esprimerò un voto, e accetterò l'esito della maggioranza dei votanti. Si chiama DEMOCRAZIA.



Fine del comunicato stampa.


Davide Boldrin


23/11/16

E' online la pagina facebook del " Gruppo Cittadino S.Antonio Rovereto s/S Novi di Modena ".

Qui il link: Gruppo Cittadino S.Antonio Rovereto s/S Novi di Modena




Per quello che ne so, vi romperanno le scatole fino alla fine di Novembre. Per poi fare pausa-lavori, in dicembre, e riprendere in gennaio.

Nel mentre, riceviamo e pubblichiamo l'invito all'assemblea di lunedì 28 Novembre, a Rovereto sulla Secchia.



Davide Boldrin.

19/11/16

Alla domanda " ma quanto guadagnano i politici di Novi ? ", ecco la risposta. Mica è un segreto. Ecco.

Ruolo Cognome Nome Totale
AMMINISTRATORE-Presidente C.C. BULGARELLI MAURA 3.346,68
CONSIGLIERE COMUNALE ARZENTON ANDREA 79,96

BENZI SAURO 119,94

BOLDRIN DAVIDE 119,94

CESARI ALESSANDRO 119,94

COGATO ELENA 99,95

DIEGOLI MARCO 99,95

FABBRI MAURO 119,94

FERRARESI ANDREA 119,94

TRALDI PAMELA 119,94

VIOLI CLAUDIO ALFREDO 99,95
VICE SINDACO GASPERI LORELLA 7.846,39

MALAGOLA ITALO 1.032,42
ASSESSORI OLIVETTI GIULIA 7.530,00

PALERMO GIANNI 7.530,00

ROSSI MARINA 13.949,70

ZENONI DARIO 7.530,00
SINDACO TURCI LUISA 33.466,44
Totale complessivo

83.331,08

I dati si riferiscono ai compensi annuali 2015. Lordi, ovviamente, non netti.

Se qualche malizioso pensasse che l'assessore Marina Rossi sia privilegiata tra gli assessori, tenga presente che il compenso si intende per lavoro full-time. Diversamente dagli altri assessori che non lavorano a tempo pieno, come assessori, appunto.

La presidenza del consiglio, ha un compenso inferiore. 

I consiglieri prendono quel che si chiama " gettone di presenza ". Ai consigli comunali, e basta. 

Il sindaco, come si può vedere, non prende 4.000 euro mensili per 14 mensilità....
Ma bensì poco meno di 2.800 euro mensili lordi, per 12 mensilità ( no tredicesima o altro ). 

Questo è. 

Davide Boldrin

17/11/16

Insomma, la logica è che si vota per il comune di Novi di Modena, mica per il PARLAMENTO. A sem a Noov !! Minga a Romma !

Continuano i rumors. Oggi un po' anche sulla stampa. Ci sono sia interpretazioni che comprensioni.

Ma la logica è semplice: 

A SEM A NOOV !! ( e a R'vre, e a Santanttonnii ). Minga a Romma. 

Davide Boldrin

Il Gruppo Cittadino S.Antonio, Rovereto s/S e Novi  invita i cittadini a partecipare alle assemblee pubbliche 
LUNEDI 21 NOVEMBRE 2016 ORE 20,30 
Presso la Sala Civica E.Ferraresi Piazza 1° Maggio Novi di Modena

LUNEDI 28 NOVEMBRE 2016 ORE 20,30
Presso Casa dello Sport T. Zuccoli  Rovereto s/S
Gli incontri programmati vogliono essere l'inizio di un percorso partecipato per costruire insieme una nuova guida per il nostro Comune, e un nuovo rapporto tra i cittadini e l'Amministrazione.  
La modalità è quella di coinvolgere sin dall'inizio  chiunque vorrà partecipare, indipendentemente dal proprio personale orientamento politico, alla prima fase di analisi delle problematiche e delle proposte. 
L'obiettivo è la stesura di un programma amministrativo del territorio, e l' individuazione dei potenziali candidati. 
Per noi la partecipazione e l'ascolto, sono una priorità difronte alla crisi della politica e dei partiti  e al bisogno di dare una prospettiva realizzabile al  nostro territorio.


                                                                            “ ......noi vogliamo ascoltare Te,
partecipa alla novità!!”










15/11/16

Novi, presso la sala civica E. Ferraresi, giovedì 17 novembre alle ore 21.00: l'Avv. Francesca Minni, Dr.ssa in Diritto Costituzionale dell'Università di Bologna, per il SI e l'Avv. Fausto Gianelli di Giuristi Democratici per il NO.

Riceviamo e pubblichiamo ben sapendo che la cosa suscita interesse:

In riferimento al prossimo referendum costituzionale del 4 dicembre, come ANPI, ARCI e CGIL abbiamo organizzato due interessanti iniziative di informazione sulla riforma della Costituzione sulla quale, a breve, saremo chiamati a votare.

La prima iniziativa si terrà a Novi, presso la sala civica E. Ferraresi, il giovedì 17 novembre alle ore 21.00: si confronteranno due validi giuristi che ci illustreranno ognuno, secondo la propria posizione, caratteristiche e conseguenze della riforma:

l'Avv. Francesca Minni, Dr.ssa in Diritto Costituzionale dell'Università di Bologna, per il SI
e l'Avv. Fausto Gianelli di Giuristi Democratici per il NO.

L'evento è promosso e organizzato da ANPI Novi e Rovereto, ARCI Taverna Novi, CGIL zona di Carpi e CISL Carpi, le associazione economiche hanno garantito la propria presenza.


La seconda iniziativa, è "sui generis", si tratta sempre di un confronto, ma i relatori non saranno né politici, né giuristi, bensì due autori di satira di livello nazionale.
Venerdì 18 novembre, a Carpi, presso la sala congressi di Via Peruzzi (c/o stazione delle corriere) si confronteranno:

Sergio Staino, direttore del quotidiano L'Unità e autore del famosissimo fumetto satirico "Bobo" che sosterrà le ragioni del SI,
 e Francesca Fornario, scrittrice, giornalista e autrice di satira per il Manifesto e per il programma radiofonico di Rai Radio 1 "Un giorno da pecora"
per le ragioni del NO.

Un'occasione per parlare di riforma con la leggerezza pungente del linguaggio della satira.
L'evento è promosso e organizzato da ARCI, CGIL zona di Carpi, ANPI sezioni di Carpi, Soliera, Medolla, Mirandola, Novi e Rovereto s/S.

Vi aspettiamo.
Saluti.
Vania Pederzoli per ANPI sezioni di Rovereto e Novi

12/11/16

Noi, che eravamo il " ceto medio ". Una riflessione ( pacata, forse...).





La faccenda è semplice: ci sono dei mesi in cui appena si ha lo stipendio, questo ....PUFF ! Si decurta in breve. E non per cose fittizie, ma essenziali. Qualcuno potrebbe dire, " beato te che almeno lo stipendio ce l'hai " ecc. Ed è vero. Non è scontato. Ci sono poi situazioni drammatiche di cui tenere conto. Ma la faccenda a mio avviso, è concatenata. Banalmente si dice che " quando è sera a casa tua, è sera anche a casa mia ". E sono insopportabili i " bigotti cattolici " ( anche quelli ciellini, nessuno escluso ) e i " cumunista fels ( falsi comunisti ) " con la pancia piena, quando predicano che ... " non bisogna ragionare di pancia " . Vivono in un mondo tutto loro, forse saranno destinati a calare di numero, oppure a diventare i nuovi fautori di una crisi bancaria, perché sono i tipici che in caso di " bolletta imprevista ", devono salvare le apparenze. Ma sono quelli che " predicano ". Convintamente, oltretutto.

E noi, che eravamo ceto medio, ora che siamo ceto bollettario essenziale, ci siamo rotti i maroni di costoro. Ci danno fastidio, o ci fanno sorridere, li compatiamo, e in faccia gli diciamo " SI SI ", giusto per non perdere tempo a discutere.

Gente buona e anche brava, in fondo. Ma di intelligenza mediocre, magari con elevato grado culturale, ma utopistica e soprattutto poco realista. Che si stupisce della Brexit, della vittoria di Trump negli USA, che usa la parola " populismo ". Insomma, i cumunista fels, e i bigot, glin propria bròta zinta ( i falsi comunisti, e i bigotti, sono proprio brutta gente ).

Davide Boldrin

09/11/16

BRAVO OBAMA ! CHE', AG VOL DI SOOLD ! I 'mericani, non sono teste di cazzo come tanti italiani. Loro o amareggiati o euforici. Gli italioti o catastrofici o esaltati.




Poco fa ho ascoltato il discorso di Obama alla radio. E ho avuto conferma di quel che pensavo. Io sono uno di quelli a cui non fregava niente che vincesse la Clinton o Trump. Ma proprio non me ne fregava un cazzo. Ma ancora meno. Ero curioso, si, e ora la curiosità è stata soddisfatta.

Poi da operaio con licenza media, mi stupisco del fatto che ci si stupisca che abbia vinto Trump.
Certo, una campagna elettorale diversa dalle altre. Ma a me pareva sempre 'mericana.

La Clinton che come tutti i cosiddetti democratici, si atteggia a superiorità morale, e Trump, uomo d'affari in trattativa, che cerca di vincere la stessa in tutti i modi.

Leggendo i vari commenti sui social, beh, si capiscono la povertà intellettuale e la misera visione assai poco realista degli italioti. Soprattutto coloro " che hanno studiato " ! Mamma mia ! Che tristezza.

Questi ultimi, catastrofisti. Dall'altra esaltati ! Mah... Boh...

Invece i ' mericani, giustamente, chi ha vinto euforico, chi ha perso, amareggiato. Ma loro, prima, SONO 'MERICANI. 

E per quanto riguarda Trump, beh, io che non ho studiato, faccio l'operaio e ho la licenza media, azzardo dicendo che male non farà. Can che abbaia, non morde. E' un uomo d'affari, prima di tutto. Non italiota ma 'mericano. Roba diversa. E sono 'mericani anche quelli della sua opposizione.

...si chiama .... DEMOCRAZIA.

W LA MERICA. FANCULO A BUONA PARTE DEI POVERI ITALIOTI. Quelli da tifo. Che è una malattia...

Davide Boldrin



08/11/16

Si, in effetti, dopo il 4 Dicembre, c'è il 5 ....

Si segnala ciò, e non c'entro io ( lo conosco e basta ):

LINK: http://dopoil4ceil5.blogspot.it/

ll Comitato nasce dalla volontà di un gruppo di amici di approfondire i temi in gioco nel referendum senza partire da una posizione preconcetta, consci che qualunque sia l'esito il 5 dicembre si dovranno trovare delle forme nuove di dialogo per il "bene comune". Settimanalmente verranno pubblicati contributi tratti da siti, giornali ecc che consideriamo utili per questo lavoro. La mail per contattarci è : comitatodopoil4@gmail.com




Si, in effetti, dopo il 4 Dicembre, c'è il 5 ....

Davide Boldrin

06/11/16

Egregio granduca Jean Karl mc 'Muzz ( in arte Giancarlo Muzzarelli ), ma sul cavalcavia di viale Mazzoni, lei lo sa che ....

Oh, finalmente posso togliermi la soddisfazione di rompere le scatole in modo diretto, al Granduca. Che legge, sapete ? Perché la missiva è indirizzata a lui. Ed è una segnalazione che arriva da una Boldrin che frequenta il liceo Carlo Sigonio. Un problema esteso a tanti studenti che arrivando dalla stazione FS devono attraversare appunto, viale Mazzoni. I quali rischiano quotidianamente una asfaltatura. Cioè, li dalla stazione fs, cambiato tutti gli accessi, messo semaforo pedonale, ma per i poveri studenti... CAZZI LORO.

Caro Granduca, eh, questa è una lacuna non da poco. Se vuole le mandiamo l'assessore Simone Tosi di Carpi, cosi vi compensate un po'.

Cordiali saluti,

Davide Boldrin
( Consigliere comunale in quel di Novi di Modena. Che Novi, di Modena, non ha proprio un piffero, in verità....)

p.s.: Cioè, dove ci sono i passaggi pedonali, è come non ci fossero...



Qui, ufficio reclami di Rovereto sulla Secchia: Via Torquato Tasso, mercato, e la " tangenziale " Savino Forti.

Le domande popolari sono:

1) Ma quando, il mercato tornerà nella piazza ? Almeno fino a quando non partirà il cantiere del fu cinema Lux, perché lasciarlo ancora sulla provinciale ? Già la " circonvallazione " di via Savino Forti, deve sopportare il traffico di mezzi pesanti. Al mercoledì, poi, pare ancora più fastidiosa la cosa. Mah, boh...

2) Finalmente un po' di residenti in via T.Tasso, non voteranno " canonicamente ". Uno, per via di un lampione che gli spetta da anni, ormai ( 25, circa ), gli altri, perché sanno che avranno il contributo economico a fondo perduto, per acquistare barche e canotti, ogni qualvolta la pioggia sia insistente.

Speriamo non mi tocchi fare una interpellanza formale, per risolvere cosette di buon senso. Semplicemente di buon senso.

Davide Boldrin

05/11/16

Com'era la faccenda del " castigo divino ", di cui si addossa la responsabilità a radio Maria ?

Diciamo che la faccenda ha fatto un certo scalpore. Una leggenda metropolitana dice che ai tempi dell'alluvione di Firenze, un parroco, sicuramente un po' " fissato ", disse che ciò che era successo era sicuramente un castigo divino per i peccatori di quella città. Si narra sempre che un bambino, rimise la faccenda totalmente in ordine, dicendo: " Ma i peccatori a Firenze, abitano tutti al piano terra " ?

Davide Boldrin

Qui, il comunicato ufficiale di radio Maria:

SOSPESA LA TRASMISSIONE DI PADRE GIOVANNI CAVALCOLI


Radio Maria ritiene inaccettabile la posizione  di Padre Giovanni Cavalcoli riguardante il terremoto e lo sospende con effetto immediato dalla sua trasmissione mensile.Tale posizione non è in linea con l'annuncio della misericordia che è l'essenza del cristianesimo e dell'azione pastorale di Papa Francesco.  Radio Maria si scusa se tali espressioni possono aver offeso la sensibilità dei fratelli terremotati ed esprime loro piena solidarietà e vicinanza nella preghiera. Radio Maria assicura, come già in passato, i collegamenti di preghiera con le zone terremotate per far sentire loro la vicinanza di tutta la Chiesa.
TESTO INTEGRALE DELLA RISPOSTA DI PADRE GIOVANNI CAVALCOLI ALLA DOMANDA DI UN ASCOLTATORE SUL TERREMOTO
 Ascoltatore: La domanda che le voglio fare è la stessa ma è duplice, nel senso: con il Battesimo l'uomo entra nella grazia di Dio, comincia a circolare in questa dinamica virtuosa; quando l'uomo con il peccato mortale invece esce da questa vita, le conseguenze sono solo spirituali o possono essere anche materiali? E allargo il discorso, per quello dicevo che la domanda è duplice, ma è grosso modo la stessa radice: quando un popolo o i legislatori di questo popolo fanno delle leggi contrarie a Dio, come purtroppo è avvenuto in Italia qualche mese fa – mi riferisco alle leggi sulle unioni civili e a tutto quello che vorrebbe conseguirne, quali sono le conseguenze? E arrivo al punto della mia domanda: le catastrofi naturali come il terremoto, possono essere una conseguenza di un popolo, di un legislatore che fa delle leggi contrarie? Il terremoto di questi giorni può avere una radice….?
P.Cavalcoli: Allora, riprendiamo tutto il suo discorso. Le conseguenze del peccato mortale: il peccato mortale è la perdita della grazia tuttavia Dio sta vicino a tutti, quindi c'è la possibilità che il peccatore si penta e se si pente riacquista la grazia, grazia, come ho detto, che deriva dal battesimo. QUando uno cade nel peccato mortale, si potrebbe dire che la grazia del battesimo quasi si addormenta, di fatto la perde. Per cui se disgraziatamente dovesse morire va all'inferno, è una cosa abbastanza seria. Quindi in caso di peccato mortale bisogna rimediare quanto prima. Altre cose che lei ha detto, la legislazione che è in contrasto con la nostra religione. Sì, anche queste leggi sulle unioni civili certamente ci creano molta difficoltà a noi credenti, non c'è dubbio. Che relazione ci può essere col peccato? Bisogna stare attenti, le leggi dello stato purtroppo a volte possono manifestarsi ingiuste, quindi noi cristiani non dobbiamo approfittarne, perché se ne approfittiamo pecchiamo, possiamo peccare anche mortalmente. Per quanto riguarda poi la questione dei terremoti, cosa possiamo dire? Anche qui posso rispondere con sicurezza come dogmatico: una cosa è sicura, che i cataclismi, la natura, i disordini della natura, tutte quelle azioni della natura che mettono in pericolo la vita umana sono di tanti tipi, le alluvioni, eccetera, hanno una spiegazione di carattere teologico. Non sto facendo il geologo, distinguiamo bene i campi- un conto è una causa fisica di un terremoto, non è il mio campo, lascio tutto il campo agli esperti e mi auguro con tutto il cuore che la scienza progredendo, possa – e ci arriveremo un giorno, ci arriveremo! Come abbiamo fatto tante conquiste, arriveremo in qualche modo a capire quali sono le cause e quindi fare in modo o di difenderci da questi terremoti, poterli prevedere, o (adesso non vorrei spararla grossa) chi non sa che un giorno  non arriveremo anche a impedirli, perché no? Comunque, chiuso questo, io sono un teologo, andiamo avanti col discorso teologico.
Dal punto di vista teologico questi disastri sono una conseguenza del peccato originale, quindi si possono considerare veramente come castigo del peccato originale – anche se la parola non piace, ma io la dico lo stesso, è una parola biblica, non c’è nessun problema. Naturalmente bisogna intendere bene cosa si intende per castigo.
Poi un'ultima domanda che lei dice: ma non saranno un castigo divino per azioni commesse oggi nella nostra società? Questo è un discorso molto più delicato, eventualmente si può avere una qualche opinione, qui non si riesce a raggiungere una sicurezza, a meno che uno nonn abbia un'illuminazione divina. Io vi dico questo, una mia opinione personalissima. Mi ha profondamente colpito questa enorme disgrazia della distruzione della chiesa, che ricorda a Norcia San Benedetto. Mi ha colpito molto, ripeto, non voglio trarre delle conclusioni che rischierebbero quasi la superstizione, però vi confesso che mi ha molto colpito in questo senso: chi è stato Benedetto? Benedetto è il patrono d'Europa, è il padre della civiltà cristiana europea. Oggi, ormai, i più grandi studiosi non solo cattolici, ma anche laici, stanno constatando una gravissima crisi nell'Europa, e anche l'altro giorno ascoltavo una conferenza del professor Gotti Tedeschi, che è un grande economista ma nello stesso momento è anche filosofo, è anche teologo, e si è fermato su questa situazione e ha mostrato il legame che c'è tra la crisi economica europea e la crisi spirituale europea. Adesso non mi diffondo ma è stata interessantissima, tra l'altro ha accennato a come …..esimo interessante, anche lui, economista di fama internazionale ha detto che la crisi della famiglia, il calo delle nascite, è legato anche al processo di "miserimento" verso il quale noi stiamo andando con la dissoluzione, col fatto che le industrie vanno all'estero sta succedendo che i grandi sogni di potenza europea stanno cadendo e in altre grandissime zone del pianeta come in Cina, in America Latina, in Africa, lì non c'è questo calo di nascite, ci sono famiglie numerose, negli stessi paesi islamici, e lì è in atto un grosso sviluppo economico per cui noi europei che vantavamo questa bella idea, questa idea malthusiana che la riduzione delle nascite avrebbe aumentato la ricchezza, sta succedendo l'inverso. Allora arrivo al dunque: castigo divino. Vedete un po’, insomma, si ha l’impressione che queste offese che si recano alla legge divina, pensate alla dignità della famiglia, alla dignità del matrimonio, alla stessa dignità dell’unione sessuale, al limite, no? Vien fatto veramente di pensare che qui siamo davanti, chiamiamolo castigo divino, certamente è un richiamo molto forte della provvidenza, ma non tanto nel senso, non diciamo nel senso afflittivo, ma nel senso di richiamo alle coscienze, per ritrovare quelli che sono i principi della legge naturale.

01/11/16

Tanto per capirci, senza polemica. Ma è più logica una zucca vuota o Odoardo Focherini ?

Niente battaglia contro alouin. E' inutile, e non fa che aizzare gli animi. Uno farà poi quel che gli pare. Però uno normale, a freddo, la domanda se la fa, all' ALL SANTS DAY.

Link: http://www.odoardofocherini.it/wordp/

Davide Boldrin

In pratica il settimanale VOCE offre voce, ma poi dove arriva voce, ci sentono ?

Parliamo di ciò: www.voce.it

la redazione è a Carpi (MO), in via Peruzzi. Ora, si guardi la foto. Chi non lo pensa mentre passa " voce "... e " dall'altra parte, quelli che leggono, non ci si sentono " .... ?

Davide Boldrin