05/08/13

MEETING DI RIMINI. Dal 18 al 24 Agosto 2013: EMERGENZA UOMO. E la mostra su ROLANDO RIVI .

Tema


Emergenza uomo

Domenica 18 agosto 2013 - Sabato 24 agosto 2013
Il titolo del Meeting 2013 mette a tema la cosa più bella e al tempo stesso più drammatica che esista sulla faccia della terra: l’uomo, più precisamente “l’emergenza uomo”. L’uomo nel suo bisogno di esistere come realtà unica ed irripetibile, l’uomo nella irriducibilità del suo desiderio, l’uomo che sente che ciò da cui è definito e caratterizzato è la libertà.

Un grande scrittore russo, Vasilij Grossman, nelle ultime pagine di “Tutto scorre” vede riaffiorare nell’anima del suo protagonista, che torna a casa dopo 30 anni di deportazione in Siberia, il sentimento, mai totalmente sopito, della libertà. “Ivan Grigorievic non si stupì che la parola libertà -fiorita sulle sue labbra quando, studente, era finito in Siberia- che quella parola vivesse, non fosse scomparsa dalla sua testa neanche adesso”.

L’uomo oggi vive in una condizione di emergenza, non soltanto quando sistemi politici autoritari ne minacciano le condizioni elementari di libertà e di sopravvivenza, ma anche laddove, pur in sistemi dove le libertà democratiche sono garantite, è il desiderio del cuore che corre il rischio di venire anestetizzato, censurato.

L’esperienza di tanti educatori, così come le analisi sociologiche, documentano che uno dei mali più grandi che i nostri giovani oggi vivono è la debolezza del desiderio, l’affievolirsi dello slancio ideale, l’accontentarsi dei prodotti che la società offre. E i prodotti che servono a soddisfare i mille volti della istintività umana non mancano.

Ma quando il cuore dell’uomo, che è fatto per la grandezza, che non può rinunciare a cercare il senso della vita, si trova così imbrigliato ed omologato, prima o poi insorge, spesso tragicamente con la violenza dei comportamenti o con fenomeni di autodistruzione. O, più semplicemente e meno drammaticamente, perde il gusto della vita.

Questa condizione di emergenza nella quale oggi viviamo è sotto gli occhi di tutti.

Ma, come è nella sua storia, il Meeting non vorrà insistere soprattutto sugli aspetti negativi, non vorrà soltanto lanciare un grido di allarme, quanto piuttosto mostrare che l’emergere dell’umano è possibile, che ovunque nel mondo, ieri come oggi, esistono uomini che hanno trovato un punto di forza nella scintilla del proprio desiderio, riaccesa da un incontro, da un fatto, da una circostanza attraversata.

Cercheremo perciò di documentare come la libertà dell’uomo si esprima come bisogno di percepire la realtà, di giudicarla e di costruire in essa, non secondo schemi e progetti imposti dall’esterno, ma a partire dai suoi bisogni e dai suoi desideri.

Quello che ci aspettiamo è che ancora una volta il Meeting possa essere l’occasione per incontrare ed incontrarsi, per sperimentare una positività del vivere e soprattutto per verificare che le differenze di cultura e di tradizioni sono solo l’espressione di modalità diverse con le quali ogni uomo, ma anche ogni popolo, ha utilizzato gli incontri che il destino e la storia gli hanno offerto, nel tentativo di affrontare la questione della vita e di dare risposta ragionevole a quel bisogno di verità e a quel desiderio di senso che è iscritto nel cuore di ciascuno. 



TAM TAM, FATE GIRARE: MOSTRA AL MEETING SUL PROSSIMO BEATO ROLANDO RIVI - (Bo, 4/8/13) - La beatificazione del martire Rolando Rivi (chi non sa la sua straordinaria storia ci scriva o venga al Meeting) sarà il prossimo 5 ottobre. In vista dell'evento, al Meeting di Rimini (18/24 agosto) è stata allestita a tempo di record in queste ultime settimane (per questo non la trovate nel programma ufficiale del Meeting) una mostra dedicata alla vita, alla testimonianza ed al martirio del giovane seminarista. La mostra, con splendide illustrazioni di Franco Vignazia, sarà visitabile tutti i giorni, dalle 11 alle 16 e dalle 20,30 alle 23 presso il Villaggio Ragazzi, PADIGLIONE C3. Visite guidate prenotabili al Villaggio Ragazzi. Domenica 18 agosto, alle ore 18, al Teatro del Villaggio Ragazzi (PADIGLIONE C3) verrà presentato il nuovo libro illustrato dedicato a Rivi: “Io sono di Gesù”. Autore Emilio Bonicelli; introduzione di Massimo Camisasca (Piccola Casa Editrice). Serve far girare questa news, anche sui social...

5 OTTOBRE BEATIFICAZIONE DI  RIVI A MODENA - (Bo, 4/8/13) - Il prossimo sabato 5 ottobre, nella Piazza Grande a fianco del Duomo di Modena, ci sarà la BEATIFICAZIONE del "servo di Dio, seminarista martire, Rolando Rivi, testimone della Verità". Saranno presenti tutti i vescovi dell’Emilia Romagna, oltre al Delegato del Papa. L’accesso a partire dalle ore 14. Per accedere a Piazza sarà necessario un pass: va richiesto, con una mail, ENTRO IL 10 SETTEMBRE alla segreteria dell’evento: beatificazionerivi@modena.chiesacattolica.it. Nella email è opportuno specificare se del proprio gruppo fanno parte sacerdoti, seminaristi o chierichetti (avranno un posto speciale). Per informazioni: 059.2133878.

Nessun commento:

Posta un commento